EBT logo EuroBillTracker

:. Segui gli Euro nel loro viaggio! dal 1° gennaio 2002

:. FAQ
  Banconote  
  Il sito  
 
  Utenti  
  Legale  

Quali sono i dati conservati da EBT sulle banconote e come vengono usati?

  • Numero seriale
    Il numero di serie si trova sul retro di ogni banconota Euro. Esso consiste di una lettera seguita da 11 cifre oppure due lettere e 10 cifre, per la nuova serie di banconote Europa. La prima lettera del numero di serie indica la nazione incaricata a produrre quella banconota. In realtà è possibile che la banconota venga stampata in un paese diverso da quello indicato nel numero di serie, vedere la sezione sottostante riguardante il codice del poligrafico.

  • Denominazione
    Identifica in maniera univoca una banconota in combinazione con il numero seriale

  • Codice del poligrafico
    Il codice del poligrafico è una breve sequenza di lettere e numeri che si trova sul fronte della banconota. La prima lettera del codice del poligrafico identifica la zecca che ha stampato la banconota. Ci sono una o due lettere per ogni paese di Eurolandia, associate a un numero seriale, riportato invece sul retro.
    I tre numeri successivi identificano invece il foglio di stampa che è stato usato per la banconota. Infine, l'ultima lettera e l'ultimo numero individuano quella che era la posizione della banconota nel foglio di stampa.

    Alcune statistiche sugli uffici di stampa possono essere trovate nella sezione "Banconote"

  • Dove'è che esattamente posso trovare il codice del poligrafico?
    Il codice del poligrafico è in un certo senso nascosto. È sempre stampato sul fronte di ogni Eurobanconota, ossia dove appare l'anno e non il lato dove si trova il codice seriale. Cercate una breve sequenza di lettere e numeri, come ad esempio "J003A6".
       * 5 €: nella parte più a sinistra della zona colorata, circa 1 cm sopra alla O di EURO
       * 10 €: dentro la stella, sopra e leggermente a destra rispetto alla O di EURO
       * 20 €: dentro la stella più a sinistra
       * 50 €: sopra l'ologramma
       * 100 €: la prima parola del testo che si trova tra la finestra e le stelle
       * 200 €: a destra della stella più a sudovest, scritto in verticale
       * 500 €: dentro la stella più a sinistra.

  • Anno di stampa
    Sul fronte di ogni banconota, in alto, è stampato un anno vicino alla sigla BCE. Questo anno non indica né l'anno di stampa della banconota, né l'anno in cui la banconota è stata disegnata o immessa in circolazione, bensì sembra che l'anno riportato indichi solo l'anno in cui è stato messo in circolazione il disegno di quella specifica banconota,. Attualmente questo corrisponde al 2002 per tutte le banconote. Ovviamente la BCE non ha considerato la nuova firma di Trichet un motivo valido per registrare un "nuovo design" per le banconote, ma questo cambierà quando le nuove banconote di Euro, con nuove caratteristiche di sicurezza, saranno messe in circolazione nei prossimi anni.

  • Nazione, Città, Codice postale
    Questo dato memorizza il luogo in cui questa banconota è stata. Tipicamente questo è il luogo dove l'utente ha ricevuto la banconota o dove l'utente ha le prove che la banconota sia stata in precedenza, il metodo scelto dipende dalla situazione. Nella maggioranza dei casi, è raccomandato l'uso del luogo in cui si è ricevuta la banconota. Il campo commento può essere utilizzato per fornire ulteriori dettagli sul percorso della banconota. Il luogo viene usato per generare il percorso che ha compiuto la banconota di una hit, ma anche per dati statistici riguardo le città e i paesi.

  • Timestamp
    L'ora esatta di quando un utente inserisce una banconota è automaticamente registrata (timestamp). È usata per generare ogni tipo di statistica temporale e, insieme ai dati relativi ai luoghi, a tracciare il percorso di una banconota.
    In alcuni casi, per esempio quando si inseriscono banconote ricevute un po' di tempo prima, per l'utente assume valore inserire la data reale nel campo del commento. Se una nota diventa una hit in seguito il timestamp può essere modificato di conseguenza.

    Il timestamp è memorizzato internamente secondo il fuso finlandese (EET/EEST), che è un'ora avanti all'orario dell'Europa Centrale (CET). Nella maggior parte dei casi è convertito nella vostra ora locale prima che il dato vi venga mostrato, ma le statistiche su base temporale (per es. 'Banconote inserite oggi') sono generate sull'orario finlandese.

  • Commento
    Gli utenti possono inserire nel piccolo riquadro per i commenti qualsiasi loro annotazione, per esempio note sulla qualità della banconota, il posto esatto dove la banconota è stata spesa o trovata, la storia che la riguarda e tanto ancora.

    Il commento è visibile a chiunque visualizzi il resoconto della banconota, ma attualmente nessuna statistica specifica è generata su di essi.

 
 
Totale .:
Valore.:4 302 132 885
Utenti.:223 508 
Banconote.:234 690 148 
Hit interessanti.:1 352 548 
Migliori Utenti (per numero di banconote) .:
1. Flag for Austria Moise3 607 317
2. Flag for Germania ProChrist3 206 828
3. Flag for Germania stop religions wo...3 116 020
4. Flag for Paesi Bassi Vermeer2 754 265
5. Flag for Austria H.i.n.t.i.2 594 751
6. Flag for Germania taucher2 307 700
7. Flag for Germania BGO2 022 569
8. Flag for Germania inDUS2 009 905
9. Flag for Germania Math Murderer1 996 613
10. Flag for Germania Hilden-Itter1 944 987
Migliori Utenti (numero di banconote inserite negli ultimi 7 giorni) .:
1. Flag for Germania simpsonspedia.net8 607
2. Flag for Germania stop religions wo...6 174
3. Flag for Austria H.i.n.t.i.5 291
4. Flag for Austria pluheaVen4 995
5. Flag for Slovacchia petox4 098
6. Flag for Germania Hilden-Itter3 815
7. Flag for Germania roberdy3 229
8. Flag for Germania taucher3 202
9. Flag for Germania inDUS2 960
10. Flag for Germania kiki12 883